I migliori esperti in risoluzione di problemi di debito direttamente nella tua città.
Con Avvocato Sovraindebitamento trovi i Professionisti nella tua zona più adatti alle tue esigenze!
Avvia la Ricerca.
Scopri cosa garantisce il nostro portale.
È importante affidarsi a professionisti che possano offrire serietà, competenza, esperienza… E che siano vicino a casa tua!

Gratuito

Semplice
Garantiamo assistenza completa in tutte le fasi della pratica, fino al deposito in tribunale.

Affidabile
Garantiamo l’affiancamento di esperti qualificati e specializzati in ambito concorsuale e della gestione del debito.
Come Funziona.
Il nostro innovativo processo di ricerca è composto da 3 semplicissimi step. Scoprili nel dettaglio per trovare il professionista in grado di seguirti al meglio!
Parlaci di te
Lasciaci, attraverso poche semplici risposte, qualche dato su di te e la tua situazione patrimoniale e debitoria in modo da permetterci di selezionare i professionisti più adatti alle tue esigenze.
Sfoglia i profili dei legali che ti consigliamo
Puoi scegliere uno tra i professionisti che abbiamo selezionato sulla base delle tue risposte. Tutti gli studi legali che ti proponiamo garantiscono comprovata esperienza nella gestione di situazioni di sovraindebitamento.
Prenota una consulenza gratuita
Compila il forum che trovi all'interno della pagina dello studio legale che hai scelto. L’avvocato ti contatterà entro 24 ore dalla ricezione della richiesta, tieni il telefono a portata di mano!
I nostri servizi.
Partendo dalle tue esigenze e difficoltà, Avvocato Sovraindebitamento ti offrirà un servizio serio ed onesto fino alla risoluzione del tuo problema, ad un costo realmente sostenibile.

Sovraindebitamento
La soluzione ideale per le situazioni più complesse, dove l’ammontare del debito è importante e i creditori sono numerosi. Permette di uscire dai debiti in pochi anni anche se il debitore dispone di poche risorse. Indispensabile affidarsi ad un esperto della materia.

Saldo e Stralcio
Quando il debito è solo bancario è possibile proporre un accordo per chiudere lo stesso pagandone solo una parte: come dice il nome stesso, “saldo” una parte del debito e “stralcio” la restante. L’intervento di un esperto garantisce tutela del debitore e maggiori percentuali di stralcio.

Annullamento Fidejussioni
Quando una fidejussione è stata sottoscritta prima del 2012 spesso contiene profili di illegittimità, e ricorrendo al tribunale può essere annullata. I nostri esperti consiglieranno il debitore, assistendolo con una trattativa diretta con la banca oppure ricorrendo al tribunale per l’annullamento.

Consulenza Tutela del Patrimonio
Alcuni casi necessitano di una consulenza specifica e personalizzata in base alla situazione patrimoniale e debitoria del debitore, con l’obiettivo di tutelare il patrimonio dall’aggressione da parte dei creditori. Un’ambito particolarmente delicato dove l’esperienza del professionista è fondamentale.
Cosa dicono di noi.
Riportiamo una lista delle ultime recensioni dei nostri clienti: una testimonianza concreta della professionalità del nostro servizio.
"Ho trovato accoglienza, ascolto e dettagliate risposte alle richieste fatte. Un interazione ed un campo molto delicato dove ho trovato tanta delicatezza, congruenza e riscontro. Grato"
"Nonostante all’inizio fossi un po’ scettica, ho deciso di fidarmi perché ero veramente arrivata al limite. E ho fatto bene, perché dopo due anni sono riuscita a ripagare tutti i miei debiti e ora posso vivere serenamente."
"Troverete persone competenti che metteranno tutto il loro impegno e la loro professionalità per aiutarvi ad uscire dall’incubo dei debiti! Ringrazio la mia consulente che mi ha aiutato e supportato durante un momento difficile."
“Ho aperto la pratica quattro anni fa e finalmente la scorsa settimana abbiamo chiuso il piano ed è arrivata l’esdebitazione. Ho aspettato così tanto perché non ci credevo.”
“Seguita con professionalità e competenza. La situazione era complicata ed è stata gestita nei minimi particolari portando al risultato desiderato. Sono infinitamente grata.”
Domande Frequenti
Una raccolta di risposte alle domande che più frequentemente ci vengono richieste dai nostri clienti, speriamo possano esserti di aiuto!
COME FUNZIONA LA LEGGE DEL SOVRAINDEBITAMENTO?
La legge sul sovraindebitamento (ex Legge 3/2012, a luglio 2022 sostituita dal Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza) permette a chi è in gravi difficoltà economiche di liberarsi dei debiti, riducendone l’ammontare, e dilazionando i pagamenti, attraverso una procedura presso il tribunale chiamata esdebitazione.
CHI PUÒ ACCEDERE ALLA PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO?
I soggetti che possono accedere alla procedura sono: imprenditori non fallibili – piccole imprese, aziende agricole, privati e/o consumatori e/o professionisti.
QUALI SONO I PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO?
Il Codice della Crisi e dell’Insolvenza prevede quattro distinte procedure: il Piano del Consumatore, il Concordato Minore, la Liquidazione del Patrimonio e la Liquidazione del debitore Incapiente.
COSA SIGNIFICA ESDEBITARSI?
Esdebitarsi significa vedersi cancellare debiti che non sono stati pagati applicando una specifica legge. Possibilità inizialmente riservata agli imprenditori di grandi dimensioni, a partire dal 2013 è stata estesa a chiunque, attraverso una procedura precisa che si svolge presso il Tribunale di residenza.
QUANDO SI PUÒ ANNULLARE UNA FIDEJUSSIONE BANCARIA?
Alcune recenti sentenze hanno evidenziato che le banche adottano spesso modelli di contratto non validi per stipulare le fidejussioni, quasi sempre redatti sul c.d. schema ABI, un modello approvato dall’Associazione bancaria italiana che talvolta può contenere clausole illecite, come ha evidenziato un importante provvedimento della Banca d’Italia del 2005. In questi casi è possibile richiedere l’annullamento.
IN COSA CONSISTE IL SALDO E STRALCIO?
Con questo tipo di accordo, è possibile proporre al creditore il pagamento immediato di una piccola parte del debito, a tacitazione delle sue pretese. Ovviamente, un simile accordo può arrivare solo dopo una fase di trattative con l’ente creditore, che spesso perde ogni speranza di recuperare quanto prestato e dunque si presta a questo compromesso.